STATO-MAFIA
Durante le indagini della procura di Palermo sui rapporti tra Stato-mafia, emergono intercettazioni da cui si evince che l’ex vicepresidente del CSM Nicola Mancino è stato chiamato in causa e ha telefonato al Presidente della Repubblica Napolitano affinché i pm stoppino l’indagine e tolgano il suo nome. I giornali di regime (praticamente tutti) cercano di minimizzare l’evento che è invece amplificato da Il fatto Quotidiano, ma alla fine è proprio Napolitano a cercare di concutere i pm dall’alto, invocando un freno alle intercettazioni e dichiarando che il Presidente della Repubblica non può essere intercettato. Per chi davvero difende lo Stato dalla mafia, lo scandalo è grande. Poco dopo il principale pm di Palermo, Antonio Ingroia, dichiara che abbandonerà le indagini e anche l’Italia per accettare un incarico dall’ONU in Guatemala. Il segretario di Napolitano, che è stato materialmente il mediatore delle telefonate di Mancino a Napolitano, muore di colpo di infarto. Ci sono quotidiani che arrivano a tacciare di omicidio Il Fatto Quotidiano. Muore di infarto anche il giudice Barellaro, che lottava contro la mafia, e a cui lo Stato aveva tolto anche la scorta, ma nessuno, salvo il blog di Grillo, si occupa di lui!
A seguito dell’attacco di Di Pietro a Napolitano, Vendola dichiara di staccarsi dal patto di Vasto con IdV e Pd, e decide di allearsi con Casini, perfettamente indifferente al fatto che il partito di Casini abbia candidato persone inquisite per mafia. In tutto questo bailamme, la Lega finge di stare all’attacco della mafia, perfettamente dimentica che Maroni, suo nuovo duce, da Ministro degli Interni, ha indebolito la DIA, il dipartimento antimafia voluto da Falcone, ha fatto tagli ingenti alle forze di polizia, ha votato tutte le leggi di Berlusconi che hanno favorito la mafia e non ha mai contrastato l’infiltrazione delle forze mafiose nel Nord.
se siamo uno dei paesi più corrotti d'europa e del mondo, tale corruzione non può riguardare solo inermi cittadini ma anche la maggior parte della politica e delle istituzioni
corrotti e mafiosi sono gemelli siamesi
La Svezia distribuisce guide alla sopravvivenza
-
Mentre i governi occidentali continuano a inondare l'Ucraina di armi e a
inasprire le retoriche bellicose, la Svezia compie un passo ulteriore: 5
milioni...
8 minuti fa
0 commenti:
Posta un commento