Stampa rinnegata di Viviana Vivarelli
Ognuno paghi le sue scelte, specie quando sono contro l’uomo!
Pagano i partiti che non hanno voluto fare opposizione o essere di sinistra. Paghera’ chi fa politica o economia, in Italia come in Europa, calpestando i diritti fondamentali dei popoli.
Pagherà la Chiesa che ha dimenticato il Vangelo e la carita’ cristiana e con questo Papa non passa giorno senza nuovi tradimenti alla sua missione di amore.
E pagheranno anche i giornali che hanno voluto tradire l’informazione e disprezzare i lettori, che hanno scelto di essere cortigiani di chi governa, piccoli prostituti mantenuti per falsificare o oscurare la verita’, sporche veline del potere non meno biasimevoli delle puttane di alto bordo, una cricca che travisa le notizie o le nasconde, che incensa i politici criminali, mafiosi o massoni, che nega spudoratamente ogni deriva della democrazia e che attacca al contrario con insulti e arroganza chi la democrazia intende salvarla, nemici della nazione e dei cittadini, che si buttano sulla pornografia, la cronaca nera, lo sport, lo spamming, la calunnia, la propaganda di guerra, la difesa della dittatura trionfante…
I giornali italiani hanno tradito l’art. 21 che fa dell’informazione e della libera espressione un diritto umano, che proclama che tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo e che la stampa come il web non possono essere soggetti ad autorizzazioni e censure. Ma la stampa italiana si e’ autoimbavagliata, si e’ messa dipendenze e censure da sola, non ha mosso parola ne’ atto contro la pesante coltre di censura alla libera informazione imposta da questo Governo ma non difesa dall’altro. Ha proprio scelto di essere serva e non libera, vendendo la propria primogenitura per un piatto di lenticchie, tradendo la propria missione di essere il quarto potere dello Stato. Che potere sono diventati adesso? Quello dei servi che strisciano? E se i lettori disgustati rigettano la stampa per altri mezzi di informazione, questo e’ un risultato meritato.
Leggi tutto ... masadaweb.org
Flauer Alassio 2025: il 5 aprile si uniscono fiori, erbe, gusto e
sostenibilità con la seconda edizione di “Yachts&Flowers” / Il programma
-
Durante la manifestazione Flauer Alassio 2025 – organizzata dalla Marina di
Alassio, in collaborazione con la Città di Alassio e la Camera di Commercio
del...
23 minuti fa
0 commenti:
Posta un commento