Notizie false? No, manipolate...
mercoledì 1 aprile 2009 di Alessio Di Florio
Mercoledì 25 marzo Roberto Saviano è stato ospite della prima serata di RaiTre. Il noto scrittore e giornalista, in due ore circa, ha analizzato e denunciato i meccanismi omertosi e mediatici che permettono alla camorra campana di essere ’O Sistema. Un fitto intreccio di omissioni, notizie svelate o nascoste, codici e linguaggi simbolici ed ambigui.
Come giustamente sottolinea Beppe Grillo siamo nel pieno della terza guerra mondiale, quella dell’informazione. Sono tanti, tantissimi i casi e le vicende manipolate da televisioni e giornali, creando così una realtà artificiale.
Spesso non serve dire il falso, basta solo presentare (o non presentare) le notizie in maniera diversa. Gli ultimi mesi ne sono l’ennesima, lampante dimostrazione.
Lo stupro di ’San Valentino’ e il processo mediatico agli innocenti
Poco più di un mese fa tutti i giornali strillavano a nove colonne "Arrestati gli stupratori di San Valentino". Per settimane, a tutte le ore, ci hanno mostrato i volti dei due romeni, scavando nel loro passato, indagando sulla loro vita privata. Ci hanno raccontato che il caso era stato risolto brillantemente, hanno elogiato le nostre forze dell’ordine celeri e ligi (peccato che uno è stato consegnato dagli abitanti di un campo di Livorno e l’altro l’ha arrestato la polizia rumena con un blitz di poche ore ...), che le prove erano schiaccianti. Poi, improvvisamente, una mattina ci siamo svegliati e abbiamo scoperto che non c’erano prove, che il test del DNA aveva scagionato senza ombra di dubbio i due arrestati. E di che si è cianciato prima allora? Cosa ci hanno raccontato?
La distruzione del CIE di Lampedusa e il silenzio sulle carenze strutturali
Ricordate l’incendio scoppiato nel CIE di Lampedusa? Le fiamme e la distruzione? ...
Leggi tutto socialpress.it
Arrivederci marzo, buongiorno aprile… dolce dormire
-
Tutte le curiosità sul mese dedicato ad Afrodite, la dea dell’amore
1 ora fa
0 commenti:
Posta un commento