Internet e diritto all'oblio: quando la memoria cade in prescrizione
Bologna, 28 giugno 2009 (avv. Antonello Tomanelli)
Il generale Rafael Videla, capo della famigerata giunta militare che governò l’Argentina tra il 1976 e il 1981, amava ripetere che “la memoria è sovversiva”. Il senso della frase è che niente che possa nuocere al Potere va ricordato. In un’ottica opposta, Roberto Scarpinato, magistrato antimafia della procura di Palermo, dice che “la memoria è come un indice puntato contro i crimini del Potere”.
Leggi tutto difesadellinformazione.com
Germania: 5 esperienze sostenibili da vivere tra città, montagne e laghi
-
«Nessun Paese dice a sé stesso tante verità come la Germania», così
scriveva Jean Paul – pseudonimo di Johann Paul Friedrich Richter, scrittore
e pedagogis...
26 minuti fa














0 commenti:
Posta un commento