italiani sull'orlo di una crisi di servi
monti bis napolitano bis berlusconi quater noster
uni trini e quattrini
Escape from Freedom
In questo saggio, che forse è il più famoso e importante, spiega come la libertà sia un grande valore, ma anche un peso insostenibile per la maggioranza degli uomini, che cercano così di fuggire alla responsabilità, rifugiandosi nel sadomasochismo, nell'autoritarismo o nel conformismo. Questa frequente e diffusa fuga dalla libertà spiega gli inquietanti totalitarismi del Novecento.
"L'uomo moderno, liberato dalle costrizioni della società preindividualistica, che al tempo stesso gli dava sicurezza e lo limitava, non ha raggiunto la libertà nel senso positivo di realizzazione del proprio essere: cioè di espressione delle sue potenzialità intellettuali emotive e sensuali. Pur avendogli portato indipendenza e razionalità, la libertà lo ha reso isolato e, pertanto, ansioso e impotente".
"scopo della società contemporanea non è l'uomo, ma il profitto...
...(oggi) il profitto costituisce il metro del comportamento razionale e giusto"
"la domanda fondamentale è infatti: qual'è lo scopo della vita? Diventare più umani o produrre di più?"
"Essere vuol dire esser vivo, interessato, vedere le cose, vedere l'uomo, ascoltare l'uomo, immedesimarsi nel prossimo, sentire sè stessi, rendere la vita interessante, fare della vita qualcosa di bello e non di noioso"
Due vicine di casa compiono 101 anni: sono nate lo stesso giorno del 1924
-
Due vicine di casa di Oxford, Josie Church e Anne Wallace-Hadrill, si
preparano a celebrare un traguardo straordinario: il loro 101º compleanno,
che cade e...
26 minuti fa
0 commenti:
Posta un commento