IL DISASTRO ITALIANO
Perry Anderson, insigne storico inglese di impronta marxista, scrive un saggio “Il disastro italiano”, in cui chiama Renzi il cavallo di Troia dell’iperliberismo economico.
Se l’Italia ha avuto qualche remora ad agganciarsi al liberismo della Bce, Renzi è servito a toglierla, completando la fascistizzazione di questo Paese.
Esamina la storia italiana recente, dalla fine di Tangentopoli sino al crollo di B, fortemente voluto da Bruxelles attraverso la presidenza di Napolitano, e all’abbraccio di Renzi come ultima spiaggia di fronte alla disorientante eterodossia del fenomeno Grillo. Anderson parla di una deriva degenerativa della democrazia in Europa e di una corruzione pervasiva della sua classe politica. In Italia questa deriva è stata rappresentata per molto tempo da B mentre la corruzione vede Pd e Pdl immersi vicendevolmente fino al collo prima e dopo tangentopoli, e oggi le mani degli appaltatori, di dx o di sx, non sono certo più pulite di prima. Quanto alla democrazia, le performance del Presidente della Repubblica e della Corte Costituzionale offrono ulteriori lampanti illustrazioni del degrado dello Stato di diritto in questi anni, aggravato ora dal Neo-porcellum imposto al Parlamento a tutti i costi. Renzi dice di ammirare Blair, ma è evidente che non lo conosce, che non sa quanto in Gran Bretagna sia tanto screditato da osare a malapena mostrarsi in pubblico, proprio come il Craxi della fine all’hotel Raphael. Blair non era un innovatore: ereditava il sistema della Thatcher, spingendosi un po’ oltre. Figura mediocre, la cui corruzione personale adesso disgusta anche i suoi ex ammiratori del “Financial Times”, la sua unica iniziativa di rilievo fu affiancarsi a Bush nella guerra in Iraq. Renzi punta assai più in alto, a una trasformazione dell’Italia che si avvicini a quanto ottenuto in Gran Bretagna da Thatcher».
COME SI FA A SALVARE DEMOCRAZIA E GOVERNABILITA’?
Viviana Vivarelli
Di modi ce ne sono tanti ma tutti prevedono una riduzione dei poteri di partiti e dunque i partiti non li voteranno mai.
Cominciano con l’azzerare i finanziamenti pubblici ai partiti e all’editoria.
Poi equipariamo emolumenti, benefit, vitalizi e stipendi degli onorevoli Italiani alla media europea. E sospendiamo gli emolumenti agli onorevoli dopo la prima sentenza di condanna (il 90% degli Italiani lo vuole, ma la partitocrazia non lo vuole).
Facciamo leggi durissime che sospendano dal potere chiunque abbia anche una condanna in primo grado per reati gravi, cacciamo con un veto assoluto chi arrivi a una condanna alla Cassazione, escludendolo da ogni vitalizio, e accorciamo i procedimenti giudiziari a soli due gradi di giudizio per sveltire i processi.
Accorciamo i tempi a sole due legislature.
Eliminiamo tutte le prescrizioni.
Aumentano le pene per reati penali a chiunque abbia alte cariche.
Rendiamo al popolo la sua sovranità e rendiamogli le preferenze.
Vietiamo ogni sorta di alleanza prima durante o dopo.
E sospendiamo dal Parlamento chiunque cambi il partito durante la legislatura.
La Russia pronta a trattare, ma l’Europa preferisce la guerra: ecco come
Bruxelles sabota la diplomazia
-
L'Unione Europea dimostra ancora una volta la sua miopia strategica e
servile allineamento agli interessi delle èlite guerrafondaie USA,
insistentemente ...
41 minuti fa
0 commenti:
Posta un commento