Ecco due splendidi esempi di come gli accoliti di quella specie di premier intendono affrontare i contestatori del loro padrone.
Alla Camera ( video ) e a Lampedusa ( video ).
le scimmie il cui mondo non è cambiato sono rimaste scimmie
vedi il mondo di cartapesta dei berlusconidi-mafiosi-clericanti-leghisti
affiliati alla montagna di escrementi come diceva Impastato
Com'è possibile che un premier (cosiddetto ) possa occuparsi dei problemi di un Paese , vedi le varie crisi che ci attanagliano da Lampedusa alla Libia e non ultima la crisi economica , quando deve preoccuparsi dei processi che lo riguardano , corruzione e corruzione giudiziaria , prostituzione e prostituzione minorile , frode fiscale , appropriazione indebita per non parlare delle prescrizioni , depenalizzazioni e amnistie di cui si è servito ?
Anche se qualcuno avesse voluto perseguitare berlusconi è mai possibile che in 30 anni e oltre 20 procedimenti giudiziari non ci sia stato un solo magistrato che avesse ragione ? ( Da amante della matematica e della statistica ritengo impossibile questa ipotesi ).
Andiamo oltre ( nessun riferimento ai gamberi del pd ) , vorreste un vicino di casa accusato di: traffico di droga , tangenti , falsa testimonianza , falso in bilancio , appropriazione indebita , corruzione in atti giudiziari , concussione , concorso in strage , concorso esterno in associazione mafiosa , riciclaggio di denaro sporco , frode fiscale , diffamazione aggravata , istigazione alla corruzione e chissà cos'altro visto l'elemento ? Be, io no, quindi se tu non hai votato per quel delinquente i casi sono due o il tuo vicino non vota oppure è uno sfigato plagiato dalla televisione ( vedi mafia ) oppure dalla chiesa ( vedi pedofilia ).
Per il resto tutto bene , crepa e non aspettare nessun rispetto dalla morte che prima o poi ti accoglierà come un parassita della vita ( vedi parassita ) e non come un eroe ( vedi eroe ) .
« Tutti i cittadini rispettosi della legge devono utilizzare la televisione per istruirsi, informarsi e per vivere serenamente al di fuori di ogni inutile forma di comunicazione. La televisione come elemento ossessivo della società viene utilizzata dal governo per definire ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. »
« Forse la cosa più sorprendente della società ... è il comportamento dei suoi cittadini ... citano gli slogan imparati durante il condizionamento che hanno ricevuto. È considerato normale essere molto mondani, avere una vita sessuale totalmente promiscua ... allontanare i pensieri negativi con il soma (una droga euforizzante e antidepressiva, che ha come unico effetto negativo quello di accorciare la vita di qualche anno, ma per la felicità il prezzo non è poi così elevato), ... essere, in genere, buoni consumatori. È invece inaccettabile passare del tempo in solitudine, essere monogami, rifiutarsi di prendere il soma ed esprimere opinioni critiche nei confronti degli altri e della società. »
L'ora legale è un attacco al governo da parte del Tempo comunista. Dopo 20 anni siamo ancora allo stesso punto
Bettino uno ( per fortuna ) e quattrino
ci ha lasciato in eredita silvio il malandrino
che a sua volta defecherà un bel matteo missione denaro
amen
p.s.: il sondaggio , onestamente
Sono stati pubblicati i risultati di un recente sondaggio commissionato dalla FAO rivolto ai governi di tutto il mondo.
La domanda era:
"Dite onestamente qual è la vostra opinione sulla scarsità di alimenti nel resto del mondo".
- gli europei non hanno capito cosa fosse la scarsità;
- gli africani non sapevano cosa fossero gli alimenti;
- gli americani hanno chiesto il significato di resto del mondo;
- i cinesi hanno chiesto maggiori delucidazioni sul significato di opinione;
- il governo Berlusconi sta ancora discutendo su cosa possa significare l'avverbio "onestamente".
Non siamo in guerra ,
non siamo governati da criminali,
abbiamo una libera informazione,
non inquiniamo,
non siamo razzisti,
siamo uno stato laico,
non siamo corrotti,
non siamo mafiosi,
sosteniamo la scuola e la ricerca
siamo un paese che evolve,
non siamo ignoranti,
siamo rispettosi delle regole,
rispettiamo il prossimo,
non siamo mammoni,
rispettiamo le donne,
il lavoro (nero) non manca,
siamo un popolo unito,
non siamo il paese di "parentopoli",
rispettiamo la costituzione e la legge.
Siamo praticamente perfetti.
Un paese in cui vivere (male)!
Dopo l'indifferenza dei fatti del nord-africa (per convenienza)
ripiega sull'integralismo cristiano ed assolve l'italia dalla sua faziosità religiosa (il crocefisso non influenza gli alunni, no li indrottina)
vergogna3 !
la croce è uno strumento di tortura e di morte
perchè non appendere al collo o al muro una bella ghigliottina o una sedia elettrica d'oro ?
1. Ricordare all’Italia tutti quei valorosi che lasciaron la vita sui campi di battaglia per essa. Perché se molti sono conosciuti, e forse i più cospicui, molti tuttavia sono ignorati. A ciò mi accinsi come dovere sacro.
2. Trattenermi colla gioventù Italiana sui fatti da lei compiuti e sul debito sacrosanto di compire il resto accennando colla coscienza del vero le turpitudini ed i tradimenti dei governi e dei preti.
3. Infine campare un po’ anche col mio guadagno.
Ecco i motivi che mi spinsero a farla da letterato, in una lacuna lasciatami dalle circostanze, in cui ho creduto meglio: far niente, che far male. Ne’ miei scritti, quasi esclusivamente parlerò dei morti. Dei vivi meno che mi sia possibile, attenendomi al vecchio adagio: «Gli uomini si giudicano bene dopo morti».
Stanco della realtà della vita, io stesso ho creduto bene di adottare il genere, romanzo storico. Di ciò che appartiene alla storia, credo essere stato interprete fedele, almeno quanto sia possibile d’esserlo poiché, particolarmente negli avvenimenti di guerra, si sa quanto sia difficile il poterli narrare con esattezza.
Circa alla parte romantica, se non fosse adorna della storica, in cui mi credo competente, e dal merito di svelare i vizi e le nefandezze del pretismo, io non avrei tediato il pubblico, nel secolo in cui scrivono romanzi i Manzoni, i Guerrazzi ed i Victor Hugo.
Giuseppe Garibaldi» .
Se sorgesse una nazione di Satana, che combattesse dittatori e preti, mi arruolerei nelle sue file.
"La nostra bella patria sarà grande quando sarà sanata dalla nera scrofolosa genia dei gesuiti e dei gesuitanti ... Io mi figuravo con ragione essere giunto il tempo di dare il crollo alla baracca pontificia ed acquistare all’Italia l’illustre sua capitale... Tutto prometteva infine la caduta del prete, nemico del genere umano".
(Garibaldi)
da "CONTRO IL CONCORDATO" su "Cuore" n.38 del 24 settembre 1990.
Dante Alighieri: mette all’inferno tutti i papi dei suoi tempi, e fa così parlare S.Pietro contro di loro:
" Quegli che usurpa in terra il luogo mio,
il luogo mio, il luogo mio che vaca
nella presenza del figliuol di Dio,
fatto ha del cemeterio mio cloaca
del sangue e della puzza, onde il perverso
che cadde di quassù, laggiù si placa"
E definisce la sede papale come:
"il luogo là dove Cristo tutto dì si merca"
Giovanni Boccaccio: tutto il Decameron, e in particolare le sue quattro prime novelle, sono squille di laicità. Nella terza Melchisedec giudeo dice di Roma: "Quivi niuna santità, niuna divozione, niuna buona opera o esemplo di vita o d’altro, in alcuno che chierico fosse, veder mi parve; ma lussuria, avarizia e gulosità e simili cose e piggiori (se piggiori esser possono in alcuno) mi vi parve in tanta grazia di tutti vedere, che io ho piuttosto quella per una fucina di diaboliche operazioni che di divine" Per questo si converte al cristianesimo, pensando che solo lo Spirito Santo può sostenerlo, essendo tali i preti in Roma. Francesco Petrarca:il più mite dei poeti così riferisce della corte papale:
"Fiamma dal ciel su le tue trecce piova
nido di tradimenti, in cui si cova
quanto mal per lo mondo oggi si spande;
in cui lussuria fa l’ultima prova.
Per le camere tue fanciulle e vecchi
vanno danzando, e Belzebub in mezzo
co’ mantici, col foco e cogli specchi"
Leonardo da Vinci:nelle sue "Profezie" deride le"bugiarde scienze mentali", come la teologia, e le confessioni e le indulgenze, e stigmatizza ironicamente il lusso della chiesa: "Assai saranno che lascieranno gli esercizi e le fatiche e povertà di vita e di roba, e andranno abitare, nelle ricchezze e trionfanti edifizi, mostrando essere questo il modo di farsi amico a Dio". Niccolò Machiavelli:noto il suo spirito laico: "Quelli popoli che sono più propinqui alla Chiesa romana, capo della religione nostra, hanno meno religione" Vale la pena ricordare a chi risale la sentenza che "il fine giustifica i mezzi", per la quale è stato tanto vituperato dai preti. Nel 1503 egli scriveva alla signoria di Firenze che il cardinal Riario, nipote di Sisto IV, gli aveva detto che "di tutte le cose gli uomini guardavano più al fine che ai mezzi". E più tardi, nella Mandragola, lo fa ripetere al cinico fra Timoteo: "Oltre di questo, il fine si ha a riguardare in tutte le cose". Date a Machiavelli ciò che è di Machiavelli, e ai cardinali ciò che è dei cardinali. Francesco Guicciardini: Nei Ricordi dichiara: "Tre cose desidero vedere innanzi alla mia morte, ma dubito, ancora che io vivessi molto, non ne vedere alcuna: uno vivere di repubblica bene ordinato nella città nostra, Italia liberata da tutti e’ barbari, e liberato il mondo dalla tirannide di questi scelerati preti". Michelangelo Buonarroti: riprende l’invettiva dantesca contro il Vaticano:
"Qua si fa elmi di calici, e spade
E ’l sangue di cristo si vende a giumelle,
E croce e spine son lance e rotelle:
E pur da Cristo pazienza cade".
Torquato Tasso: ossessionato dai timori religiosi e accusato davanti alla santa Inquisizione, si lamenta: "Che con sottili artifici gli erano stati fatti tenere, fuor d’ogni sua intenzione, alcuni libri proibiti: oltre che era consapevole a se stesso di aver detto con alcuni...alcune parole assai scandalose, le quali potevano porre alcun dubbio di sua fede". E aggiunge: "Il supplicante è stato fatto restringere come peccante di umor melanconico, e fatto purgare contro sua voglia". Fra Paolo Sarpi:nella sua Storia del Concilio di Trento, per la quale fu perseguitato dai gesuiti, annota: "Se mai vi fu causa di permettere ai chierici il matrimonio, era ... che di cinquecento sacerdoti cattolici appena se ne trova uno che non sia fornicario ..., e che par grande assurdità non admettere chierici ammogliati e tolerar li fornicari: e il voler rimanere ambidui, essere un voler restare senza ministri". Giuseppe Parini: abate, come membro di una commissione per la riforma degli studi, denuncia: "La mediocrità, la bassezza e la corruttela in tutti i generi di scuole formalmente poste o tacitamente ridotte sotto la direzione dei frati (gesuiti) ... e l’estremo decadimento delle Università (dove) l’esser cadute quasi sempre in mano dei frati ha introdotto il medesimo spirito corrotto, falso e fazionario, che si rivede nelle loro istituzioni, nei loro collegi e nelle scuole in qualsivoglia modo pervenute sotto la loro cura". Galileo Galilei:nota la storia della sua forzata abiura, meno noto il suo spirito caustico nel parlare di preti e frati, nel suo capitolo in biasimo della toga:
"E se tu vuoi conoscere i sciaurati
uomacci tristi e, senza discrizione,
basta che tu conosca i preti e i frati,
che son tutti bontà e divozione".
Tommaso Campanella:altro grande perseguitato, scampò al rogo, ma passò la vita in prigione. Così si rivolge a Cristo:
"I tuoi seguaci, a chi ti crocifisse,
più che a te crocifisso, simiglianti,
son oggi, o buon Giesù, del tutto erranti
da’ costumi, che ’l tuo senno prescrisse.
Lussurie, ingiurie, tradimenti e risse...".
Vittorio Alfieri: così inveisce contro lo Stato di Roma, territori senza Stato e chiese senza religione:
"Vuota insalubre region che Stato
ti vai nomando: aridi
campi incolti...
ricchi patrizi, e più che ricchi stolti:
prence, cui fa sciocchezza altrui beato:
Città, non cittadini: augusti tempj,
religion non già: leggi, che ingiuste
ogni lustro cangiar vede, ma in peggio;
Chiavi, che compre un dì schiudeano agli empj
del ciel le porte, or per età vetuste:
Oh, se’ tu Roma, o d’ogni vizio il seggio?"
Ugo Foscolo:il primo a interpretare la storia della letteratura fuori dagli schemi frateschi, deplorando che il clero "abbia l’educazione dei giovani interamente nelle proprie mani", annota: "L’educazione può essere così congegnata da produrre soltanto abilità mediocri, e i collegi dei Gesuiti affollarono l’Italia di versificatori, di declamatori e di autorucci, pieni di affettazione e di mal gusto. E se quell’epoca produsse alcun uomo meritevole per i posteri di ammirazione e di riconoscenza, si troverà esser uomo e avere scritto sempre in stato continuo e pericoloso di guerra coi Gesuiti" Alessandro Manzoni:difensore della morale cattolica e della chiesa, avendo votato, come senatore del Regno, per la proclamazione di Roma a capitale d’Italia, incorse nella scomunica e fu perciò sepolto nel cimitero degli a-cattolici, ove tuttora il suo corpo riposa. Luigi Settembrini:spirito religioso e liberale, patì il carcere borbonico, e sapeva perché: "Tra i preti più indegni il governo sceglie i più stupidi e malvagi, li nomina vescovi e loro affida la cura delle anime, l’istruzione, la polizia della diocesi, e la vigilanza della coscienza di tutti. Onde i vescovi sono potenti spie degli intendenti di polizia". Giuseppe Mazzini: spirito religiosissimo e campione di democrazia: "Libertà e Papa stanno in contraddizione. Ora, nella questione che s’agita fra il Papa e la libertà, a chi spetta vittoria? ... In quale delle due teoriche, rappresentate dal Papa e dalla libertà, vi è speranza? Parliamo ai preti in buona fede. Deponiamo ogni stimolo di passione, ogni vanità di difesa, e guardiamo attorno...". Giuseppe Garibaldi: "La nostra bella patria sarà grande quando sarà sanata dalla nera scrofolosa genia dei gesuiti e dei gesuitanti ... Io mi figuravo con ragione essere giunto il tempo di dare il crollo alla baracca pontificia ed acquistare all’Italia l’illustre sua capitale... Tutto prometteva infine la caduta del prete, nemico del genere umano". Francesco De Sanctis: "Vogliamo insegnare la verità per mezzo della menzogna, e inculchiamo negli altri certe idee, di cui ci beffiamo nel secreto della coscienza, e gridiamo contro i preti, e ci mettiamo sul capo il berretto del prete". E ammonisce"Né i concordati rinvigorirono la fede, né le costituzioni rinvigorirono le libertà". Benedetto Croce: "Tutto questo fermento ... generò nel 1846 un papa liberale, Pio IX. Un impossibile, nella logica e nella realtà". Antonio Gramsci: "...il sofisma pseudostoricistico per cui pedagogisti a-religiosi (aconfessionali) e in realtà atei, concedono l’insegnamento della religione cattolica perché la religione è la filosofia dell’infanzia dell’umanità che si rinnova in ogni infanzia non metaforica". Forse occorrerebbe indagare meglio attraverso quali sofismi pseudostoricistici si è giunti oggi a estendere quell’insegnamento dai tre ai diciannove anni.
altre citazioni
Voltaire:"(...) tutti i giorni, nei paesi cattolici, si vedono preti e monaci che, uscendo da un letto incestuoso senza neppure essersi lavati le mani insozzate d'impurità, vanno a produrre dei a centinaia, a mangiare e bere il loro dio, a cacare e pisciare il loro dio. Questa superstizione, cento volte più assurda e sacrilega di tutte quelle degli egiziani, ha valso a un prete italiano miliardi di rendita e il dominio di un paese, e ad alcuni verrebbe voglia di andare, a mano armata, a cacciare quel prete che si è impadronito del palazzo dei Cesari".da "Dizionario filosofico" (1764) voce "Transustanziazione" citato su "Il Vernacoliere" luglio 2001.
da qui in poi lecitazioni (se non diversamente indicato) sono da: www.positiveatheism.org (traduzioni mie)
Voltaire: - Un ecclesiastico e' uno che si sente chiamato a vivere a spese dei disgraziati che lavorano per vivere.
- Ogni volta che un evento importante, una rivoluzione o una calamita' volge a profitto della chiesa, e' sempre identificata con la Mano di Dio. da "Dizionario filosofico" (1764)
- Di tutte le religioni, quella Cristiana e' senza dubbio quella che dovrebbe ispirare piu' tolleranza, sebbene fino ad ora i cristiani siano stati i piu' intolleranti tra gli uomini.
- Se crediamo a delle assurdita', commetteremo delle atrocita'.
- Le verita' della religione non sono mai capite cosi' bene come da quelli che hanno perso la capacita' di ragionare. da "Dizionario filosofico" (1764)
Ambrose Bierce, (da "Dizionario del Diavolo", 1911) Ecclesiastico, n. Uomo che si impegna a gestire i nostri affari spirituali come metodo per migliorare i propri affari temporali. Pregare, v. Chiedere che le leggi dell'universo siano annullate a vantaggio di un singolo postulante, dichiaratamente indegno. Religione, n. Una figlia della Speranza e della Paura, che spiega all'Ignoranza la natura dell'Inconoscibile. Santo, n. Un peccatore morto rivisto e corretto. Scritture, n. I libri sacri della nostra santa religione, che si distinguono dalle false e profane scritture su cui sono basate le altre fedi. Richard Birnie(1808-1888) Scrittore britannico da: Essays: Social, Moral And Political (1879) Che grande parte di vanità deve spronare la religiosita' dei missionari. C'è qualcosa di melodrammatico nello sbarcare su qualche isola delle Figi, nel battezzare, pervertire e infine assassinare il fiducioso selvaggio, per prendergli la terra in nome dell'Altissimo. Émile Zola(1840-1902) La civilta' non raggiungera' la perfezione finche' l'ultima pietra dell'ultima chiesa non sara' caduta sull'ultimo prete. Lemuel K. Washburn(1846-1927) da:Is The Bible Worth Reading? Se una fabbrica paga le tasse e la chiesa no, vuol dire che un giorno la chiesa prendera' possesso della fabbrica. Dan Barker(1949-) da: Losing Faith in Faith: From Preacher to Atheist Tu credi in un libro in cui ci sono animali parlanti, maghi, streghe, demoni, bastoni che si trasformano in serpenti, cibo che cade dal cielo, tizi che camminano sull'acqua e ogni tipo di storie magiche, assurde e primitive, e mi vieni a dire che noi siamo quelli che hanno bisogno di aiuto? Napoleone Bonaparte (1769-1821) Sono circondato da preti che ripetono incessantemente che il loro regno non e' di questo mondo, e intanto mettono le mani su tutto quello che possono afferrare. Sir Julian Sorell Huxley (1887-1975) da: The Creed of a Scientific Humanist Mi torna in mente la storia del filosofo e del teologo, che erano impegnati in una disputa, ed il teologo usava la vecchia battuta sul filosofo che sembra un cieco, in una stanza buia, che cerca un gatto nero, che non e' nemmeno nella stanza. "Puo' essere" rispose il filosofo "ma un teologo l'avrebbe trovato" George Carlin (1937-) Non vorrei mai far parte di un gruppo il cui simbolo e' un tizio inchiodato a due pezzi di legno. George Eliot (Mary Ann Evans, 1819-1880) La mia infanzia e' stata piena di profonde sofferenze: coliche, pertosse, paura dei fantasmi, inferno, Satana e un Dio nel cielo che si arrabbiava quando mangiavo troppo plumcake. Francis Harry Compton Crick(1916-) Se le religioni rivelate hanno rivelato qualcosa e' che di solito hanno torto. Daniel Defoe (1660-1731) da: The True-Born Englishman, Part II (1701) E di tutte le piaghe che affliggono l'umanita' la tirannia ecclesiastica e' la peggiore. Charles Dickens (1812-1870) I missionari sono un danno assoluto e lasciano ogni posto peggiore di come l'hanno trovato. George Carlin(1937-)Politically Incorrect, May 29, 1997 La religione ha in realta' convinto la gente che c'e' un uomo invisibile, che vive in cielo che guarda ogni cosa che fai, ogni minuto di ogni giorno. E l'uomo invisibile ha una speciale lista di dieci cose che non vuole che tu faccia. E se tu fai una di queste dieci cose, lui ha un posto speciale, pieno di fuoco e fumo e roghi e torture e angoscia, dove ti mandera' a vivere e soffrire e bruciare e soffocare e urlare e piangere per sempre fino alla fine del tempo. Ma Lui ti ama. Clive Staples Lewis (1898-1963)da "God in the Dock" Tra tutte le tirannie, una tirannia esercitata per il bene delle sue vittime puo' essere la piu' oppressiva. Puo' essere meglio vivere sotto baroni ladri che sotto onnipotenti ficcanaso morali. La crudelta' del barone puo' ogni tanto sopirsi, la sua cupidigia puo' in qualche misura essere saziata; ma quelli che ci tormentano per il nostro bene, ci tormenteranno senza fine, perche' lo fanno con l'approvazione della propria coscienza. Stanislaw Jerzy Lec (1909-1966) da:Unkempt Thoughts (1962) Chi e' senza peccato scagli la prima pietra: e' una trappola. Perche' dopo non sara' piu' senza peccato. Oliver Wendell Holmes, Sr., (1809-1894) L'uomo che e' sempre preoccupato della dannazione della propria anima in genere ha un'anima che non vale un accidente. Henry Marie Joseph Millon de Montherlant (1895-1972) La religione e' la malattia venerea dell'umanita'. Blaise Pascal (1623-1662) da:Pensees, (1670) Gli uomini non fanno mai il male cosi' completamente ed entusiasticamente come quando lo fanno per convinzione religiosa. Friedrich Nietzsche (1844-1900) da:L'Anticristo (1895) Qualunque cosa un teologo consideri vera deve essere falsa: questo e' quasi un criterio di verita'. Charles de Montesquieu, (1689-1755) da:Lettres persanes (1721) Nessun regno ha mai avuto tante guerre civili quanto il regno di Cristo. Ferdinando Magellano [Fernão de Magalhães] (1480?-1521) La chiesa dice che la terra e' piatta, ma io so che e' rotonda, perche' ne ho visto l'ombra sulla luna, ed ho piu' fiducia in un'ombra che nella chiesa. Dylan Brody Sono d'accordo a far dire le preghiere a scuola, purche' venga trovato un posto per l'algebra in chiesa. Oliver Wendell Holmes, Sr., (1809-1894) da:The Poet at the Breakfast Table (1872) Gli uomini sono idolatri, e vogliono qualcosa da vedere e da baciare, o davanti a cui prostrarsi in terra; lo hanno sempre fatto, lo faranno sempre; e se l'idolo non lo fanno di legno lo fanno di parole. Dennis Miller Il 66% dei cattolici fa sesso una volta a settimana. Il numero sarebbe stato piu' basso, ma hanno contato anche i preti. George Carlin (1937-) La Chiesa cattolica e' strepitosa: e' riuscita a convincerci che esiste un Dio caritatevole, misericordioso, che ha creato il cielo e la terra, che ci ama, ci vuole vicino a lui, e' onnipotente, e ha bisogno di soldi. Stendhal [Marie-Henri Beyle] (1783-1842) Tutte le religioni sono fondate sulla paura di tanti e sull'astuzia di pochi. Frances Wright (1795-1852) da:"Divisions of Knowledge" (1828) I predicatori prezzolati di ogni setta, credo e religione, non insegnano, e non potrebbero insegnare, nulla che non sia in conformita' con le opinioni di quelli che li pagano. Arthur Schopenhauer (1788-1860) da:Parerga und Paralipomena (1851) La religione e' il capolavoro dell'arte dell'ammaestramento di animali, perche' addestra la gente su cosa deve pensare. Seneca (ca. 5 a.C.- 65 d.C.) La religione e' considerata vera dalla gente comune, falsa dai saggi, utile dai governanti. Henry Louis Mencken (1880-1956) da:A Mencken Chrestomathy, "Sententiæ: Arcana Cælestia" (1949) Teologia: lo sforzo di spiegare l'inconoscibile mettendolo in termini che non vale la pena di conoscere. Sir James Paget (1814-1899) Non conosco nessun libro che sia stato fonte di brutalita' e condotta sadica, sia pubblica sia privata, che possa reggere il confronto con la Bibbia. Edgar Allan Poe (1809-1849) I pionieri e i missionari della religione sono stati la causa reale di piu' disordini e guerre di ogni altra classe dell'umanita'. Annie Dillard (1945-), da: Pilgrim at Tinker Creek Un cacciatore Inuit chiese al prete missionario locale:
"Se non so niente di Dio e del peccato, andro' all'inferno?"
"No," disse il prete, "no, se non lo sai"
"Allora perche'," chiese serio l'Inuit, "me lo hai detto?" Theodore Dreiser, (1871-1945) Assicura a un uomo che ha un'anima e poi terrorizzalo con storie da comari su cosa gli succedera' dopo, e avrai preso all'amo un pesce, uno schiavo mentale. Mark Twain, [Samuel Langhorne Clemens] (1835-1910) da:Letters from the Earth(1909?; pubblicate nel 1962) (La Bibbia) e' molto interessante. In essa c'e' nobile poesia; e un po' di ingegnose favole; e un po' di storie sanguinolente; e un po' di buone morali; e un sacco di oscenita', e piu' di un migliaio di bugie. Michel Eyquem de Montaigne, (1533-1592) Gli uomini di semplice comprendonio, poco indagatori e poco istruiti, fanno i buoni cristiani. Anne Newport Royall, (1769-1854) da:"Missionaries," Black Book, Volume III (1829) Questo popolo della bibbia mi ricorda un'altra calamita' simile a questo intrigo dei missionari, quando il nostro popolo, o qualunque altro potere cristiano andava in Africa per il pio scopo di rapire dei negri, le madri gridavano ai loro figli "corri, corri,arrivano i cristiani". Cosi', quando senti la parola "bibbia", comincia a correre e salvati la pelle, se non vuoi che ti ripuliscano le tasche, o che ti insultino e ti calunnino come hanno fatto con me... e se senti dire "conversioni speranzose" o "vangelo" non smettere di guardarti alle spalle. Christopher Marlowe (1564-1593): Barabba, in The Jew of Malta, "Prologue," Io considero la religione solo un gioco da bambini, e credo che non ci sia peccato, ma innocenza. Thomas Paine, (1737-1809) Di tutte le tirannie che affliggono l'umanita', quella religiosa e' la peggiore. Tutte le altre forme di tirannia sono limitate al mondo in cui viviamo, mentre questa cerca di estendersi nell'oltretomba e cerca di perseguitarci per l'eternita'. Percy Bysshe Shelley (1792-1822) da:Queen Mab: A Philosophical Poem (1813) E i preti osano cianciare di un Dio di pace,
Anche quando le loro mani sono rosse di sangue innocente,
E intanto assassinano, sradicando ogni germe
Di verita', sterminando, predando tutto,
Facendo della terra un mattatoio! Helen H. Gardener (1853-1925) da:Men, Women and Gods, p. 14. La bibbia insegna che un padre puo' vendere la propria figlia come schiava [Esodo XXX, 7], che puo' sacrificare la sua purezza a una folla [Giudici XIX, 24; Gen. XIX, 8], e che puo' assassinarla, ed essere comunque un buon padre e un sant'uomo. Insegna che un uomo puo' avere qualunque numero di mogli; che puo' venderle, regalarle o scambiarle, e continuare ad essere un perfetto gentiluomo, un buon marito, un uomo giusto, e uno dei piu' intimi amici di Dio; e questo e' solo l'inizio. Insegna quasi tutte le infamita' che esistono sotto il cielo contro la donna, e non le riconosce come essere vivente libero e dotato di volonta' autonoma. La classifica come una proprieta', al pari di una pecora, e le proibisce di pensare, parlare, agire o esistere, eccetto che sotto condizioni e limiti definite da qualche prete. John Updike, (1932-) da:Roger's Version Ogni volta che la religione tocca la scienza, rimane scottata. Nel 16° secolo l'astronomia, nel 17° la microbiologia, nel 18° la geologia e la paleontologia, nel 19° la biologia darwiniana, tutte hanno fantasticamente esteso le dimensioni del mondo, facendo correre gli uomini di chiesa in cerca di riparo in angolini sempre piu' piccoli e sempre piu' nell'ombra, piccole oscure ambigue grotte nella psiche dove ancora oggi la neurologia li tormenta crudelmente, stanandoli fuori dal cervello multipieghettato come insetti da sotto una catasta di legna. Barth aveva ragione: totaliter aliter. Solo mettendo Dio completamente dall'altra parte dell'umanamente comprensibile, ogni salvezza finale per Lui puo' essere assicurata. Bertrand Russell, (1872-1970) da:Has Religion Made Useful Contribution to Civilization? La mia visione della religione e' quella di Lucrezio. Io la considero come una malattia nata dalla paura e una fonte per la razza umana di misteri non detti. Joseph Lewis, (1889-1968) da:The Ten Commandments,pag. 66-67 Trasformare una bacchetta in unserpente e di nuovo il serpente in una bacchetta puo' essere un'abile magia, ma come puo' una tale dimostrazione provare che Mose' ha parlato con Dio? Se la sola cosa necessaria a provare la verita' di un'affermazione straordinaria fosse dimostrare un'abilita' a stupire, non ci sarebbero piu' misteri da risolvere.
Se una persona afferma di poter riportare in vita i morti, e come prova di cio' tira fuori un coniglio da un cilindro, e' difficile che questo sia una dimostrazione della verita' delle proprie affermazioni, e' soltanto un esempio della sua abilita' nell'arte dell'inganno. Se egli afferma che puo' volare senza ali e senza l'uso di aiuti meccanici di qualsiasi tipo, e come prova della sua abilita' estrae un altro coniglio dal cilindro, questa non e' una prova della sua abilita' a volare, ma della sua abilita' a mentire, e sara' senza molte esitazioni condannato come imbroglione. La dimostrazione di una cosa non ha assolutamente nessuna capacita' di provare la verita' di un'altra, quando tra le due cose non c'e' nessuna relazione. Frank Zappa (1940-1993) Il mio migliore consiglio per tutti quelli che vogliono crescere un figlio felice e sano di mente e': tenetelo piu' lontano che potete dalle chiese. Dan Barker da Losing faith in faith. L'autentico concetto di peccato viene dalla bibbia. Il cristianesimo offre la soluzione a un problema che esso stesso ha creato! Saresti riconoscente verso una persona che ti ferisce con un coltello per poterti vendere una fasciatura? Miguel De Cervantes (1547-1616) Diffida dal bue davanti, della mula dietro, del monaco da tutte le parti. William Blake, (1757-1827) The Marriage of Heaven and Hell (1790-3) Come il bruco sceglie le foglie piu' belle per deporvi le uova, cosi' il prete scaglia le sue maledizioni sulle gioie piu' belle.
citazioni (dove non diversamente indicato) tratte da: www.positiveatheism.org (traduzioni mie)
Il termine religione deriva dal latino relìgio, la cui etimologia non è del tutto chiarita.
Secondo Cicerone (106 a.C.-43 a.C.), la parola originerebbe dal verbo relegere, ossia "ripercorrere" o "rileggere", intendendo una riconsiderazione diligente di ciò che riguarda il culto degli dèi:
« invece coloro che riconsideravano con cura e, per così dire, ripercorrevano tutto ciò che riguarda il culto degli dei furono detti religiosi da relegere, come elegante deriva da eligere (scegliere), diligente da diligere (prendersi cura di), intelligente da intelligere (comprendere) »............wiki
La politica, secondo un'antica definizione scolastica, è l'Arte di governare le società. Il termine, di derivazione greca (da polis "πόλις", città), si applica tanto alla attività di coloro che si trovano a governare quanto al confronto ideale finalizzato all'accesso all'attività di governo o di opposizione.
Tendenza, propria dei politicanti, a volgere l'attività politica a fini opportunistici personali o di fazione
i miserabili e l'italia che muore
società immatura
mafie
corruzione
depravazione
clientelismo
parole vuote
spot televisivi
religiostre
superstizione
volgarità
indifferenza
falsità
indottrinamento
indolenza
mancanza di amor proprio
delega
e i vermi come berlusconi (per gli adepti l'unico termine adeguato è escremento) continuano a sguazzare nella melma come i padroni delle cloache
la giustizia è uno stato morale, osservata per l'utilità comune, che attribuisce a ciascuno la sua dignità
............Nel mondo greco-romano il concetto di giustizia ha il fondamento non nell'uomo, ma nella realtà naturale, come principio materiale o come principio ideale. Da concetto della necessità che mantiene ogni cosa nel proprio ordine e nel proprio corso, la giustizia passa a significare un principio naturale di coordinazione e di armonia nei rapporti umani.............wikipedia
Nel mondo padano-romano / mafioso-clericante uno schizofrenico come berlusconi può fare il CaZ2O che gli pare !
la racconta convinto
e uno stuolo di primati gli si fa incontro
Una democrazia non può esistere se non si mette sotto controllo la televisione, o più precisamente non può esistere a lungo fino a quando il potere della televisione non sarà pienamente scoperto. Dico così perché anche i nemici della democrazia non sono ancora del tutto consapevoli del potere della televisione. Ma quando si saranno resi conto fino in fondo di quello che possono fare la useranno in tutti i modi, anche nelle situazioni più pericolose. Ma allora sarà troppo tardi.
Anarchico è colui che dopo una lunga, affannosa e disperata ricerca ha trovato sé stesso e si è posto, sdegnoso e superbo "sui margini della società" negando a qualsiasi il diritto di giudicarlo.
Renzo Novatore (da I fiori selvaggi, in Cronaca Libertaria, 1917).
Contro!
-
*Contro tutte le intolleranze*
*Contro chi soffoca le speranzeContro antichi fondamentalismi, nuovi
imperialismiContro la poca memoria della storia*
*Con...
Casanova. Il nobile seduttore di Pierfranco Bruni
-
Solfanelli, 2025 - Un'immagine originale e diversa contro certi stereotipi
sulla figura di Giacomo Casanova. Un'analisi storica ed introspettiva da
cui v...
Milano non è Londra
-
L’architetto scrittore Gianni Biondillo sulle contraddizioni di una
metropoli che illudendosi di «essere capitale» ha smarrito la «vocazione
socialista e i...
A PADRE FARE', UNA FILIALE PEER REVIEW
-
Devo anch'io una risposta a padre Giorgio Maria Faré perché, nella sua diretta
serale di giovedì scorso sul suo canale "Veritatem facientes in Caritate",...
Burkina Faso, lettera di Traoré a Papa Leone XIV
-
A Sua Santità Papa Roberto Francesco Non le scrivo da un palazzo, né dalle
comodità di ambasciate straniere, ma dal suolo della mia patria, la terra
del ...
Sondaggio Noto (13 maggio 2025)
-
Sondaggio Noto (13 maggio 2025) Durante la puntata di Porta a Porta (Rai 1)
del 13 maggio 2025 sono state pubblicate le nuove intenzioni di voto
realizzate...
Donald Trump nel Golfo Persico
-
Donald Trump continua la sua revisione jacksoniana della politica
internazionale: l'obiettivo è sostituire il commercio alla guerra. Durante
la missione di...
PRIVACY DAILY 16.05.2025
-
EMIRATI: TRUMP E ABU DHABI LANCIANO UN MAXI PROGETTO PER DATA CENTER AI Una
nuova partnership tra la Trump Organization e un fondo sovrano di Abu Dhabi
pre...
Leone XIV
-
Se Bergoglio era arrivato dalla fine del mondo, il suo successore viene dal
paese che probabilmente ne sarà la causa. Statunitense di origini spagnole,
fra...
SIAMO PRONTI PER IL CAMBIAMENTO?
-
Ecco un quesito alquanto ricorrente, soprattutto in tempi di new age
frustrato, di messianesimo impaziente, di millenarismo da kalende greche:
Siamo noi pr...
Silenzio, parla l’amore
-
Tutta colpa del bosco di Laura Bonalumi per le Edizioni San Paolo C’è un
luogo nel bosco dove due vite si intrecciano. Tra il silenzio dei tronchi e
l’om...
Call per racconti – Settima edizione: finalisti
-
Il call “Retelling − Adotta un incipit o un personaggio e narra… a modo
tuo” organizzato dal Premio Calvino insieme alla rivista L’Indice dei Libri
del Mes...
TRUMP DAZI AUTO 25% LA GUERRA E’ INIZIATA!
-
[image: Trump annuncia il 25% dei dazi sulle auto importate negli Usa -
Notizie - Ansa.it]Nulla di nuovo sotto il cielo di Washington, nessuna
novità, Tr...
IL FIUME IMMORTALE!
-
Tirino - foto Gilan
di Gianni Lannes
Suona e dipinge. Nasce nel cuore del Gran Sasso e poi confluisce
nell'Aterno che si congiunge al Mare Adriatico. ...
Notizie dall’altro mondo, Che succede in Sicilia?
-
“Dum Romae consolitur, Siciliam sprofonda nella cacca” Sicilia, Italy.
Questa volta hanno arrestato un deputato regionale, Castiglione Giuseppe,
un sinda...
Sangiuliano, Boccia e la guerra
-
di Pino Cabras PUTIN: LA DICHIARAZIONE ALL’ANTIVIGILIA DELLA GUERRA DIRETTA
Siccome i media si stanno occupando di cose poco importanti - Sangiuliano,
Bocc...
Nell’era dei satelliti, i russi tornano al Morse
-
Nell'era dei satelliti e delle comunicazioni digitali, criptate e
intercettabili solo da 'orecchie' molto evolute, nell'etere qualcosa che
arriva dal passa...
Punto e a capo n. 30
-
5 news di tecnologia Smartphone addio, useremo gadget su cui gira
l’intelligenza artificiale Dopo il lancio a sorpresa dell’AI Pin di Humane
sulle passerel...
Allarme Gender Fluid pericolo imbottigliatura.
-
L'articolo Allarme Gender Fluid pericolo imbottigliatura. sembra essere il
primo su Il Fattaccio.
Potrà sembrare un titolo allegorico “Allarme Gender Flu...
RIDUCI I CONSUMI FINO AL 70% CON UNA COPERTA!
-
Il metodo della nonna che funziona ancora! E se ti dicessi che puoi
cucinare senza spendere un soldo per acquistare nulla, risparmiando fino al
70% di en...
I bambini crescono secondo natura
-
Una frase, quella con cui ho titolato questo articolo, che lessi durante un
corso di cucina. Ancora non ero mamma, […]
The post I bambini crescono second...
Questi sono " merde"
-
È malattia la loro. Non ho altra spiegazione. Solo menti malate possono
pensare che dobbiamo rinunciare all'accoglienza di una trattoria, al saluto
del cuo...
Abele insieme a Caino
-
di Tonio Dell’Olio
È esattamente questo a fare la differenza. Nelle coscienze e nella cultura,
nella formazione e nella comunicazione. Ieri sera a Como a...
Migliori attrici italiane famose
-
Ce ne sono molte che dovrebbero essere in questa lista delle migliori
attrici italiane famose. In nessun ordine preciso, ma tenendo conto della
loro carrie...
Quei 35 anni di misteri su Pizzolungo
-
*Trapani 2 Aprile 1985*: la mafia fa strage di una famiglia per tentare di
uccidere il pm Carlo Palermo, e si attende ancora verità e giustizia per
Barbara...
Calma e gesso
-
Marco Cedolin
Ad una settimana dall’esplosione dell’epidemia di Coronavirus in Italia
possiamo affermare senza tema di smentita di averne viste davvero ...
Grazie Eddy
-
*Archivio di studi urbani e regionali, 126/219. Un ricordo che è anche un
ringraziamento a Eddy, per aver continuato a credere che una città diversa
è pos...
Stasera Merano, poi Bergamo, Valdagno, Genova
-
Stasera vado in scena alle 20.30 al Teatro Comunale Puccini di Merano con
il mio spettacolo "Quando inizia la nostra storia". Dove parlo anche del
mio viag...
Libreria di fronte
-
Dunque, funziona così: da oggi questa pagina ospita anche le foto degli
ingressi (visti di fronte) delle librerie. Librerie indipendenti o di
catena; lib...
Acido Lattico #1042
-
Dopo la sconfitta alle regionali in Sardegna, Di Maio ha rassicurato
l'elettorato 5stelle dicendo che per il Governo non cambierà nulla. È vero,
infatti...
Vauro: “Sono al sicuro”
-
25/09/2018 - "Eh sì, in questo Paese afflitto da criminali clandestini, io
ho la fortuna di abitare a Roma nei pressi del Viminale..."
-
Ci siamo spostati su funnyking .io, arrivederci oppure addio e grazie di
tutto il pesce. Image already added
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).pu...
NON VOGLIO
-
NON VOGLIO Non voglio i fantasmi lugubri del passato le tenaglie
dell’Inquisizione i cappucci del Ku Klux Klan o i grembiulini dei
Venerabili i roghi dei l...
Miti e Leggende sull'Immortalità - 2 - La Ricerca
-
[image: immortalità]
Anticorpi.info
continua dalla *Prima Parte*
Nella prima parte dell'articolo ci siamo occupati dei miti che non vedono
di buon occhio l...
Anal seven alman erkeği
-
Anal seven alman erkeği para karşılığında saatlik kiraladığı hayat
kadınıyla hayalini gerçekleştirmek üzere kiralık eve gitti. Soyundurduğu
kadının göt del...
La Voce del Ribelle 87 - Ottobre 2017
-
Sommario 10 anni di Ribelle, e sentirli tutti Gli stessi messaggi. Un
codice diverso Egregio marginale che persegui il bene (e poi finisci male)
Patrimoni ...
Francia: Le Pen Ancora Molto Indietro Nei Sondaggi
-
A pochi giorni dal voto decisivo, Marine Le Pen è data ancora molto
indietro nei sondaggi rispetto ad Emmanuel Macron, ed il dibattito TV non
ha cambiato m...
È ufficiale: l'Italia pagherà il pizzo alla Nato
-
Trump annuncia: "L'Italia pagherà di più per la Nato". Il presidente
americano rivela di averne parlato con il premier Gentiloni: "Nessuno prima
gli aveva ...
13 rimedi per attacchi di panico e crisi di ansia
-
Gli *attacchi di panico* e le crisi di ansia rappresentano delle serie
problematiche che colpiscono un crescente numero di persone. Queste
esperienze s...
L’uomo senza struttura
-
Quando quel che restava della politica dopo la strage di tangentopoli ha
consegnato l’Italia a berlusconi, ufficialmente come Trump “uomo senza
struttura” ...
Lettera di Francis Ford Coppola a Dario Fo
-
Nel 2002 ho scritto un libro che s’intitola “Il paese dei mezaràt – I miei
primi sette anni (e qualcuno in più)” ed oggi scopro che uno dei più
important...
Stella ed i meridionali
-
L'attacco di GB Stella ai meridionali
Niente accade a caso e l'articolo spregevole sulla scuola meridionale sui
suoi studenti ed insegnanti scritto...
RENXIT
-
di *Alessandra Daniele*
Il governo Renzi è morto. Naturalmente resterà in carica, l’Italia ha una
lunga tradizione di governi zombie, ma la sua morte ann...
Bitcoin: in Svizzera ci si pagano le tasse
-
A Zugo (Zurigo) il Comune accetta il pagamento delle tasse in Bitcoin. E a
fine anno, si valuterà l'estensione ad altri servizi pubblici.
I misteri sull’arresto di Provenzano
-
Sono trascorsi ormai nove anni, quasi dieci dall'arresto di Bernardo
Provenzano, detto Binnu e successore di Salvatore Riina alla guida di Cosa
nostra, e...
“la legge è uguale solo per la plebe”
-
Tecnonazisti e Fratelli Musulmani; tutto fa NATO
*Tecnonazisti e Fratelli Musulmani*
*"Quando si presenta una causa e ti rendi conto fin nel midollo che è...
ScajoLa Party @ Villa Ninina
-
PARTY ABUSIVO@VILLA SCAJOLA – INTERVIENE LA POLIZIA David Guetta aveva
anche masterizzato una serata premixata apposta ma non è stato chiamato.
Rave party ...
Regionali 2015 – La Paita e la Resistenza
-
Ricapitolando: la Costituzione è nata dai valori della Resistenza. Renzi,
il suo partito e il suo governo la stanno rottamando, quindi trovo bizzarro
e con...
La settimana “tout court” #19
-
I conti senza l’oste Solo un mese fa a Diano Marina si sparavano petardi e
si stappava champagne per la fine dell’inchiesta (con archiviazione) sulle
pre...
programma di agosto 2014
-
di seguito le iniziative in programma per il mese di luglio 2014 presso il
teatro dell’attrito via b. bossi, 43 (borgo foce) – imperia: venerdì 1
agosto 20...
L’odio per gli zingari
-
MASADA n° 133, 4-6-2005 Masada 2005- L’OLOCAUSTO DEGLI ZINGARI Di fronte
agli atti di piccola ruberia degli zingari, quello che è stato perpetrato
contro d...
L'inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n'è uno, è quello che è già qui, l'inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l'inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all'inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio. Italo Calvino