«… non mi sono proposto di rendere il mio lettore un profondo erudito, ma un uomo colto. Come chi deve fare un lungo viaggio con un compagno, cui voglia mostrare le vedute, le campagne, i villaggi laterali al cammino, indica, dà notizie, dimostra in breve ciò ch’è degno d’attenzione, e prosegue la sua strada senza fermarsi su due piedi ad ogni momento ed opprimere il suo compagno lettore con lunghe disquisizioni e con minute osservazioni su tutti gli aspetti, e le vedute ed i rottami e le capanne coll’immancabile successo di render lunga e faticosa la via, ed annoiato, non istruito il socio.»Alessandro Verri dal suo Saggio sulla Storia d'Italiacontro tutti i servi sempre anche di se stessi
qualcuni li chiama padroni
noi no da stè parti li chiamano 'padroni di niente, servi di nessuno'
viva il prossimo venturo popolo italiano
1° maggio 2012, il viaggio dell'italia continua
caro monti , troppo caro per essere un italiano
il popolo si sta formando e informando
sembri uguale al neo 50enne minchia il denaro
i delinquenti trendy
Lorsignori la chiamano antipolitica, in realtà è ribellione
Quello che sta succedendo in Italia è semplice ed esplosivo: è nata un'opinione pubblica che non ne può più di questi mandarini appollaiati su un ramo dorato a difendere se stessi. E se ne vuole liberare in ogni modo.
In principio c'è un artificio semantico, una truffa verbale. "Antipolitica", l'epiteto con cui la politica ufficiale designa questa nuova cosa. Marchio di successo, tant'è che digitandolo su Google si contano 780 mila risultati. Ma che cos'è l'antipolitica? Un sentimento becero, un vomito plebeo?
No, un inganno....
23 aprile 2012
α☥☯ℓℓ☮ -
tag:
2012,
antipolitica,
Michele Ainis,
politicanti,
ribellione
:
0
commenti
il quarto stadio, la fiumana
« Siamo in un paese di campagna, sono circa le dieci e mezzo del mattino d'una giornata d'estate, due contadini s'avanzano verso lo spettatore, sono i due designati dall'ordinata massa di contadini che van dietro per perorare presso il Signore la causa comune... »
(Giuseppe Pellizza, Volpedo, 1892)
Il Quarto Stato è un celebre dipinto inizialmente intitolato Il cammino dei lavoratori
contro gli assassini sempre, anche se eleganti o gran professionisti
e comunque sempre servi dei servi dei servi di dio interesse
l'uomo non è un numero ma un nome
e la sua ricchezza è direttamente proporzionale al bene che fa a se stesso e alla società in cui vive
tutto il resto è un virus studiato nel laboratorio di individui squallidi
ci basta solo capire come mettere insieme tutti quegli altri 'io'
dedicato al primo ministro attuale un'altro squallido rappresentante degli italiani
e ora il cappio se lo leghino ai maroni
Bossi il furbo VV
Bossi si dimette da segretario di partito, ma non da senatore. I privilegi della Casta li vuole mantenere tutti. Talmente capra da archiviare tutti i furti uno per uno in una cartelletta intitolata “The family”. “The family”, storia di una cosca padana! Quando l’ordine ti frega! Ma la meglio è stata quando ha denunciato quelli che gli hanno ristrutturato la villa! Più ridicolo di Scajola che tutti credevano insuperabile. E la ‘ndrangheta poi! 20 anni di puro leghismo che si rivoltano nella stalla!
E ora gli elettori leghisti che diranno? Che lo hanno votato a sua insaputa?
Data la forte antipatia suscitata ovunque dai leghisti, lo sghignazzo è generale e la soddisfazione enorme.
IL CREPUSCOLO DEGLI SGHEI (masadaweb)
12 aprile 2012
α☥☯ℓℓ☮ -
tag:
'ndrangheta,
bossi,
corruzione,
ladri,
lega,
Maroni,
tanzania,
the family
:
0
commenti
togliti la maschera
L'empatia è la capacità di comprendere appieno lo stato d'animo altrui,
sia che si tratti di gioia, che di dolore.
Iscriviti a:
Post (Atom)