
Queste sono le posizioni dell'Italia negli ultimi anni per quanto riguarda la freedom press ( ranking mondiale ,tener presente che facciamo parte del cosiddetto G7 ):
2002 40° posto, 2003 53° posto, 2004 39° posto, 2005 42° posto,
2006 40° posto, 2007 35° posto.
Nel 2004 nel rapporto "Freedom of the Press", l'Italia viene considerata come un paese "Partly Free" (parzialmente libero) a causa di 20 anni di amministrazione politica fallimentare, della controversa legge Gasparri del 2003 e della capacità del primo ministro di influenzare il servizio di trasmissione pubblica RAI, un conflitto di interessi tra i più flagranti del mondo.
......Nel rapporto del 2005 e del 2006 la situazione peggiora, con l'aumento delle influenze politiche da undici a tredici punti e il totale da 33 a 35 punti.
La libertà di parola e di stampa è garantita dalla costituzione
Art. 21.
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.
La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell'autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali la legge sulla stampa espressamente lo autorizzi, o nel caso di violazione delle norme che la legge stessa prescriva per l'indicazione dei responsabili.
In tali casi, quando vi sia assoluta urgenza e non sia possibile il tempestivo intervento dell'autorità giudiziaria, il sequestro della stampa periodica può essere eseguito da ufficiali di polizia giudiziaria, che devono immediatamente, e non mai oltre ventiquattro ore, fare denunzia all'autorità giudiziaria. Se questa non lo convalida nelle ventiquattro ore successive, il sequestro s'intende revocato e privo di ogni effetto.
La legge può stabilire, con norme di carattere generale, che siano resi noti i mezzi di finanziamento della stampa periodica.
Sono vietate le pubblicazioni a stampa, gli spettacoli e tutte le altre manifestazioni contrarie al buon costume. La legge stabilisce provvedimenti adeguati a prevenire e a reprimere le violazioni.
Orwell diceva : per ogni falsità universale corrisponde una verità che risulta rivoluzionaria .
Una ri...flessione per gli addetti all'informazione , voi non siete semplicemente
colletti bianchi ossia 'impiegati' dell'informazione ma piegati ad un padrone senza stile , anima o futuro .
1 commenti:
Buona serata da Maria
Posta un commento