Antimafia de che? Di Rita Pennarola.
Cosa c'e' dietro la rutilante facciata delle compagini istituite per il contrasto alla criminalita' organizzata? Solo un'Antimafia di professione, come ai tempi di Sciascia? O non si tratta piuttosto di paraventi per far credere ai cittadini che lo Stato sia ancora “da quest'altra parte”? Partiamo dalla Commissione parlamentare e dal suo presidente fresco di nomina Beppe Pisanu.
Pisanu, ma non solo. E' in buona compagnia, l'ex ministro degli Interni, nella Commissione Parlamentare Antimafia dell'esecutivo Berlusconi, che solo qualche settimana fa lo aveva eletto presidente. Eppure e' proprio da lui, da Beppe Pisanu, che dobbiamo partire per tracciare i contorni - come vedremo, per molti versi impressionanti - dei nuovi professionisti dell'Antimafia.
Eccolo dunque Pisanu, circondato da un leggendario alone di massoneria “all'orecchio” mai dimostrata, se non fosse per quell'antica e solida amicizia con personaggi come l'ex gran maestro Armandino Corona, o come Flavio Carboni, il faccendiere travolto dalle inchieste giudiziarie che negli anni ‘70 faceva da straordinario trait d'union fra il tandem Corona-Pisanu e un imprenditore emergente di nome Silvio Berlusconi, piduista.
Su questo forte odor di Loggia e' tornato il giornalista d'inchiesta Ferruccio Pinotti che in Fratelli d'Italia raccoglie le rivelazioni di continua ..
fonte: la voce delle voci
The Sun Weeps for the Land And Calls from the Garden of Stones
-
di Valentina Cabiale “I colori sono eguali per tu. Soltanto io, Blu di
Prussia, sono parziale, spesso per puro amor di polemica; e non perdono
quei medio...
1 ora fa
0 commenti:
Posta un commento