Cosa potrebbe succedere se due Poteri dello Stato alleandosi , minassero l'indipendenza del Terzo?
Ecco ciò che succede nel 'Bel Paese' (eufemisticamente parlando, sic!), quando all'editore-puro si sostituisce l'editore-commerciante o al politico il politicante,
per non parlare dei giornalisti(eufemisticamente parlando, sic!) dipendenti o aspiranti tali dei nuovi padroni, mediocri e mafiosi o aspiranti tali.
CASO DE MAGISTRIS-LA CONTROINCHIESTA di Rita Pennarola
In quasi 1200 pagine due pubblici ministeri di Salerno ristabiliscono dopo lunghe indagini la verita' sulla assoluta correttezza di Luigi De Magistris, in aperto contrasto con quel verdetto del Csm che lo ha allontanato da Catanzaro e privato delle funzioni inquirenti. Ne emerge il torbido scenario dei rapporti, nel Paese, fra potentati occulti e la parte piu' altisonante della magistratura. Vediamo.
Colpirne due per educarne mille. Questo, in estrema sintesi, il giudizio che la maggior parte degli italiani ha ricavato dalla vicenda kafkiana - e per molti versi analoga - dei due magistrati-coraggio Luigi De Magistris e Clementina Forleo, duramente colpiti dalla kasta del loro ordine professionale per aver osato applicare il principio secondo cui tutti i cittadini sono uguali dinanzi alla legge, violando in tal modo quel codice non scritto di omerta' dovuta ai potentati occulti su cui si basano gli assetti istituzionali e politici nel nostro Paese e in buona parte delle “democrazie” occidentali.
Mentre il Consiglio Superiore della Magistratura abbatteva la sua mannaia sul capo della Forleo, che dovra' lasciare l'ufficio gip di Milano (destinazione Cremona), lo scorso 22 luglio il plenum del Csm ha assegnato Napoli come nuova sede per De Magistris, dopo che nei giorni precedenti la Cassazione aveva respinto per motivi formali il ricorso presentato dai legali di quest'ultimo contro la sentenza pronunciata lo scorso gennaio dalla sezione disciplinare di Palazzo dei Marescialli, che ne aveva disposto il trasferimento d'ufficio da Catanzaro per «incompatibilita' ambientale e funzionale», privando il magistrato anche delle funzioni inquirenti.
«Gliela faremo pagare cara... dovra' difendersi tutta la vita...». continua

0 commenti:
Posta un commento