L’Infedele: ovvero della vergogna.Di Sergio Nazzaro.
Quando un indagato parla con un altro indagato e il giornalismo sta a guardare.
Ieri sera la puntata dell’Infedele di Gad Lerner ha recitato il De Profundis al giornalismo televisivo. Un indagato, Antonio Bassolino (PD), che discute con un altro indagato Mario Landolfi (PDL) in mezzo il signor Lerner che movimenta il discorso sulla politica che costruisce la società, invece del contrario di questo come sottolineava intelligentemente Maurizio Braucci.
Ieri sera ho potuto constatare anche in una sorta di diretta mediatica moderna e distorta quanto il parere del pubblico televisivo a cui tutti si appellano per sopravvivere nell’audience non conti nulla. Comincia la puntata, accendo il portatile e leggo il blog di Lerner. Moltissimi ricordano che Landolfi è indagato, quasi implorano che Lerner gli ponga le dovute domande sul suo comportamento. Nulla. Dicasi nulla. Quando nello studio si pronuncia la parola imputato, camorra, rifiuti, Landolfi si siede scomodo, sa che può arrivargli una dura contestazione. Nulla. Dicasi nulla. Eppure anche le ... continua su agoravox.it
Niente più pubblicità di cibo spazzatura per i più piccoli: è successo
davvero. (ecco dove)
-
Il governo del Messico ha annunciato nuove restrizioni per la pubblicità di
alimenti e bevande ad alto contenuto calorico, con l’obiettivo di
combattere l’...
21 minuti fa
0 commenti:
Posta un commento