E' questo il periodo piu' buio della storia d'Italia, con una classe politica corrotta e incapace di governare ed una giustizia che non riesce a colpire i responsabili delle stragi e dei fenomeni degenerativi criminali piu' pericolosi che riguardano Cosa Nostra, la corruzione diffusa, l'evasione fiscale, l'aggressione all'ambiente e al territorio e la distruzione del patrimonio paesaggistico e artistico culturale.
Intanto la giustizia sociale, voluta dalla Costituzione, ha subito un gravissimo vulnus dalla riforma delle pensioni, che ha consentito il risparmio di 300 miliardi di euro. Con lavoratori e pensionati si e' agito in maniera drastica, mentre non si e' fatto nulla di concreto per ridurre gli enormi privilegi del ceto politico, che invece sono cresciuti a dismisura. C'e' una contraddizione palese e intollerabile tra le promesse di Monti al momento del suo insediamento, quando indico' come priorita' del governo il rigore, lo sviluppo e l'equita' sociale, e la condotta concreta tenuta dall'esecutivo. Sul rigore, Monti ha dimostrato una durissima attenzione solo verso i lavoratori, gli operai, i pensionati, e una resa totale verso i piu' abbienti, con l'evasione che si allarga a scapito dello sviluppo e della equita'. Quanto alla giustizia sociale, essa ha subito ulteriori attacchi con aumenti del costo dei beni primari e della benzina, che colpiscono soprattutto i titolari di redditi piu' bassi.
Sono 33 i voti di fiducia che il governo, imposto dal Colle, ha chiesto e ottenuto in un tempo relativamente breve, ma nessun voto di fiducia Monti ha avuto il coraggio di chiedere per ridurre gli enormi privilegi della classe politica che sta dissanguando il Paese.
Jack Black e Jason Momoa indossano maglioni all’uncinetto coordinati per la
presentazione del film su “Minecraft”
-
L’attesa per A Minecraft Movie è finalmente terminata: il film, basato
sull’iconico videogioco, arriverà nelle sale venerdì. Tra i protagonisti
troviamo Ja...
27 minuti fa
0 commenti:
Posta un commento