Berlusconi e la finta “sinistra” dagli anni ’80 a oggi
Michele De Lucia, "Il Baratto - Il Pci e le televisioni: le intese e gli scambi fra il comunista Veltroni e l'affarista Berlusconi negli anni Ottanta", Kaos ediziomi, Milano, 2008.
Cronologia
1974, luglio: la Corte costituzionale conferma il monopolio statale delle teletrasmissioni via etere (p. 25)
1974, settembre: a Segrate (Milano) entra in funzione la tv condominiale Telemilano, che trasmette informazioni di servizio via cavo agli abitanti di Milano 2 (p. 26).
1975, notte fra il 1° e il 2 novembre: viene assassinato Pier Paolo Pasolini.
1976, giugno, elezioni politiche: Telemilano fa propaganda per Roberto Mazzotta e Massimo De Carolis (destra Dc) e per Bettino Craxi (p. 27).
1976, 15 luglio: Craxi diventa segretario del Psi. La Corte costituzionale ribadisce il monopolio Rai, ma dichiara legittime anche le tv private purché trasmettano solo in ambito locale (p. 27).
1976, 21 dicembre: finanziati da Berlusconi, 17 deputati e 8 senatori del Movimento sociale italiano lasciano il partito e fondano Democrazia nazionale (p. 28).
1978, 26 gennaio: Berlusconi formalizza la sua affiliazione alla Loggia massonica segreta Propaganda 2 (P2) (p. 29).1978, 16 marzo: le Brigate Rosse rapiscono Aldo Moro.
1978, 8 giugno: due fiduciarie della Banca Nazionale del Lavoro infiltrata dalla P2 fondano, per conto di soci anonimi, la Fininvest Roma s.r.l. (p. 31).
1979, 20 marzo: assassinio del giornalista Mino Pecorelli.
1979, 4 agosto: primo governo Cossiga, comprendente 2 ministri e 3 sottosegretari che risulteranno iscritti alla P2 (p. 31).
1979, 12 novembre: la Fininvest origina canale 5 s.r.l. (pp 31 - 32).
1979, 15 dicembre: cominciano le trasmissioni di Rai 3 (p. 32).
1980: per aggirare il Codice postale e la sentenza 202 della Corte costituzionale, Berlusconi fa trasmettere a ciascuna tv locale del network Fininvest, con minime differenze di orario rispetto alle altre, gli stessi programmi di Telemilano-Canale 5 e la stessa pubblicità (p. 43).
1980, 4 aprile e 18 ottobre: nel secondo governo Cossiga e nel successivo governo Forlani ci sono 6 ministri e 10 sottosegretari affiliati alla P2 (p. 44).
1980, 22 aprile: Berlusconi scrive a Bettino Craxi per chiedergli di fermare una imminente ispezione della Guardia di finanza al gruppo Fininvest (p. 44).
continua su www.scuolanticoli.com/libri
La Svezia distribuisce guide alla sopravvivenza
-
Mentre i governi occidentali continuano a inondare l'Ucraina di armi e a
inasprire le retoriche bellicose, la Svezia compie un passo ulteriore: 5
milioni...
1 ora fa
0 commenti:
Posta un commento